Non è facile presentare “in breve” la storia di un azienda Le Carrube Terranova che, ininterrottamente, da oltre 125 anni produce eccellenti caramelle, così buone da riuscire a entrare, a pieno titolo, a far parte dell’autentica tradizione siciliana.
È infatti nel 1890 che il Capostipite, avviò a Palermo, nel popolare quartiere di Ballarò, la produzione artigianale di caramelle, via via affinando una straordinaria formula-ricetta, poi brevettata, con cui riuscì a imprigionare nei cristalli di puro zucchero tutto il sapore e le qualità benefiche di un frutto povero, ma naturalmente dolce e gustoso, che solo parecchi decenni dopo, la scienza alimentare avrebbe scoperto essere così ricco di proprietà lenitive e salutari.
Nacquero così le prime caramelle alla carruba Terranova; esattamente le stesse che oggi, dopo cinque generazioni di appassionata continuità familiare, con la loro genuina e salubre semplicità, rinfrancano lo spirito e il corpo, allietando il palato di adulti e bambini.
Difficile, se non impossibile, trovare in tutta la Sicilia, e non solo, qualcuno che non le conosca o non ne sia ghiotto, così com’è consueto che il solo nominarle, inneschi il racconto nostalgico di chi, oggi anziano o adulto, ricordi quanto ambito e prezioso fosse l’affettuoso premio che l’avo o il genitore dispensava al bimbo per “aver fatto il bravo” o per consolarlo, con dolcezza, da una qualche infantile e transitoria amarezza.
Ma quand’è che un prodotto della tradizione diviene mito? Forse quando intere generazioni di consumatori manifestano amore e fedeltà che vanno oltre il semplice apprezzamento? Oppure quando un nome legato a un prodotto, diviene sinonimo di genuina bontà ed evoca sensazioni che ogni volta, ovunque e indefinitamente, si ha il piacere di rinnovare compiendo un gesto semplice quanto auto-gratificante qual è … gustare una buona caramella ?
Di certo, le caramelle Terranova, dal 1890, non hanno mai tradito la fiducia e le aspettative degli estimatori e di chi le ha assaporate, ed è forse proprio questa coerenza, esplicitata nella maestria del metodo e nell’immutata naturale genuinità degli ingredienti, che, negli anni, ha consolidato la notorietà del prodotto e l’alta reputazione della Famiglia produttrice; tra le poche, ancor oggi in attività, a potersi orgogliosamente fregiare del titolo di “Maestri Caramellai”.
In tempi più recenti, in seno all’azienda Terranova, alla quinta generazione di gestione familiare, all’innegabile valore della formula-ricetta del nonno, (custodita e tramandata dal 1890 e da cui ancor oggi trae forza e origine la produzione), è affiancato un efficiente reparto logistico-commerciale che, in sinergia con il reparto di ricerca, controllo qualità e sviluppo, consente all’azienda di ampliare gli orizzonti territoriali e perseguire adeguatamente nuovi mercati e obiettivi qual è, ad esempio, il saper coniugare la rigorosa metodica della tradizione all’efficiente e alla sicurezza del processo di produzione.