Le caramelle al croccante, sesamo e miele portano alla riscoperta di vecchie tradizioni e aromi che non hanno mai abbandonato la terra siciliana.
Si tratta di sapori veri e autentici, presi in prestito dalle festività natalizie e riproposti sotto una nuova chiave, interamente da scoprire.
Il croccante al sesamo e miele è infatti una delizia tutta sicula che, nella sua essenzialità, ha saputo coniugare al meglio due sapori tanto genuini e semplici quanto golosi. Ed il suo segreto è nascosto nella semplicità dei suoi ingredienti: semi di sesamo e miele!
Il sesamo (Sesamum indicum secondo la nomenclatura ufficiale ma anche “ciminu” per quella siciliana) è la pianta dalla quale sono estratti i semi, che vengono successivamente essiccati o tostati.
Il miele, invece, viene prodotto dalle api in seguito ad un processo di raccolta del nettare, ed è universalmente riconosciuto come alimento prezioso.
Questo grazie alla sua versatilità in cucina, avendo un ottimo potere dolcificante e fungendo anche da addensante. Inoltre, sono numerose le proprietà benefiche che sono state riconosciute nel corso degli anni a questo alimento che non passa mai di moda.
La sua composizione di zuccheri semplici ed il suo alto apporto energetico lo hanno infatti consacrato come una sostanza salutare e amata da grandi e piccini.
L’unione di questi due prodotti naturali dona così alle caramelle al croccante, sesamo e miele un sapore ricco di ricordi e tradizione, portando al palato il sapore di vecchie e nuove bontà.
I semi di sesamo così ottenuti, sono ricchi di sali minerali (sopratutto di calcio e zinco), grassi insaturi e di proteine e, grazie al loro essere naturalmente privi di glutine, risultano adatti anche all’alimentazione di chi è celiaco.