CHI SIAMO | Famiglia Terranova maestri caramellai. Dal 1890 eccellenza siciliana

La fabbrica di maestri caramellai Terranova, che 130 anni fa inventò la celebre caramella alla carruba, produce le sue caramelle 100% naturali ancora secondo l’antica ricetta di famiglia e i prodotti della tradizione dolciaria siciliana.
Tra gli ultimi tutori dell’arte antica della caramella artigianale, sono l’eccellenza siciliana tra le più care per generazioni di consumatori

Storia di una caramella

La nostra attività di produzione di caramelle comincia nel 1890, quando il nostro avo  Antonio Terranova ha l’intuizione di imprigionare nei cristalli di zucchero un ingrediente semplice e povero, di cui ancora non erano stati scoperti gli effetti benefici: la caruba. Per cinque generazioni la nostra fabbrica di caramelle produce e commercializza la caramella alla carruba, diventando una vera e propria rarità tra i dolciumi tradizionali siciliani: tra i numerosi ricordi di famiglia legati alla caramella carruba che ci raccontano, ci sono le storie dei nonni che tenevano sempre in tasca i cari quadratini Terranova, considerandoli a pieno titolo le “caramelle per la tosse”, e offrendole a tutti coloro ne avessero bisogno

Qualità delle caramelle artigianali

In effetti, diversi studi scientifici testimoniano i benefici della nostra caramella alla carruba, tanto da essere prodotto nutraceutico venduto anche nelle farmacie.
L’attenzione per gli ingredienti è una garanzia di qualità per Terranova: le caramelle sono 100% naturali, preparate senza conservanti, coloranti, lattosio e glutine.
Caramelle per bambini e adulti quindi, che uniscono ricordi e tradizione alle nuove abitudini alimentari e golose dei propri clienti.
La ricetta della caramella alla carruba Terranova è segreta: i suoi semplici ingredienti (zucchero e carruba) vengono mischiati con maestria ed esperienza con lo stesso metodo da 130 anni

Novità

Oggi produciamo la nostra famosa caramella ancora secondo l’antica ricetta e, per soddisfare le numerose richieste dei nostri clienti e grazie alle influenze del vicino mercato di Ballarò, abbiamo introdotto molti nuovi gusti: come i classici anice stellato e menta, o gli esotici zenzero e fico d’india o – con la nostra solita attenzione ai principi nutraceutici dei prodotti – le caramelle con cannella e curcuma macinate e propoli decerato secco

Negozio di caramelle online

L’introduzione recente dei nuovi 30 gusti di caramelle colorate, corrisponde alla pubblicazione dello shop online: per garantire ai cultori di queste deliziose caramelle naturali e benefiche costante disponibilità e per adattarci alle esigenze del pubblico che ama acquistare online che può così trovare nel sito tutti i gusti delle caramelle e scoprire i nuovi prodotti

Dolciumi tradizionali Siciliani

Il nuovo sito Terranova, non è soltanto un ecommerce di caramelle siciliane: da marzo 2020, a sostegno di tutta la filiera produttiva del settore, selezioniamo con esperienza e competenza tanti prodotti della tradizione dolciaria siciliana.
Così, oltre ai tanti tipi di caramelle, oggi è possibile trovare anche dolciumi siciliani rari, che rimandano alle feste di paese e alle tipiche bancarelle di leccornie come bomboloni, cannelline con cuore di cannella, marmellate e confetture, frutta martorana, gelato di campagna, torrone morbido e intere box di selezione di prodotti che rimandano alle feste tradizionali siciliane come il Festino di Santa Rosalia e il culto del giorno dei morti

L’arte della caramella Siciliana

Il laboratorio Terranova, che ha ricevuto il riconoscimento di “Negozio storico” da ConfCommercio, la tessera preziosa del mosaico Palermo dal Comune di Palermo; il riconoscimento di “Bottega accogliente” da ConfArtigianato; il cui prodotto di punta è stato definito “Prodotto nutraceutico” (farmaco naturale) dal Prof. Girolamo Cirrincione, Ordinario di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Tossicologiche e Nutraceutico-Alimentari Università degli Studi di Palermo; si trova nel cuore del mercato di Ballarò, a Palermo. Nella stessa sede di via Albergheria 87 da 130 anni
Nei nostri locali, ogni giorno, si realizza l’arte della caramella Terranova: la cottura deve raggiungere 170 gradi, prima che il caramello possa essere versato per il raffreddamento e la successiva stampa e confezionamento. Un rito che ha più di un secolo, durante il quale si ripete l’alchimia che Antonio Terranova aveva intuito e che oggi fa della fabbrica di caramelle Terranova un’azienda unica, che rappresenta la tradizione siciliana e i ricordi di generazioni di consumatori

Torna su
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop