Camomilla e Limone

Con le caramelle camomilla e limone vi proponiamo il sapore di un rimedio popolare e antico che farà ancora gola ai più nostalgici. Un sapore che trae le sue origini da una combinazione di elementi tutti naturali con il fine di ottenere una funzione decongestionante e capace di innalzare le difese immunitarie.

La camomilla (Matricaria chamomilla) è una pianta erbacea e appartiene alla famiglia delle Asteraceae.
Gli infusi di questa pianta sono apprezzati per i suoi effetti antinfiammatori e sedativi, tanto da essere ampiamente utilizzati nella medicina popolare e tradizionale.

Il limone (Citrus limon), ha i suoi natali nelle lontane terre cinesi ma la prima coltivazione europea ha avuto origine in Sicilia. Nonostante le varietà in commercio siano veramente tante, il limone lo conosciamo per alcune qualità ben presenti nell’immaginario collettivo: caratterizzato da un aroma ed un odore fresco, dalla forma ovale, dal colore della buccia oscillante tra verde e giallo ed un interno quasi incolore e trasparente.

Di questo frutto utilizziamo per lo più il succo, dal sapore netto e fresco, mentre lo si usa a fette/spicchi per insaporire certi piatti. Come aromatizzante, lo si può utilizzare praticamente dappertutto, in particolare nel gelato, nelle granite, nei liquori e nei dolci: per questo motivo non è errato vederlo come il più versatile degli agrumi in cucina.


Le caramelle camomilla e limone riprendono questa tradizione e ne rielaborano il gusto in una dolce leccornia unica nel suo genere.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_separat

]Il limone è ricco di vitamina C e potassio, e presenta una forte acidità.
L’unione della camomilla ( dalle proprietà antinfiammatorie e sedative) e del limone è particolarmente apprezzata nella tradizione sotto forma di tisana.

Camomilla e Limone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
0
    0
    Il tuo carrello
    Your cart is emptyReturn to Shop