L’anguria, o cocomero (Citrullus Ianatus), è una pianta erbacea capace di produrre un frutto dalla forma ovale e massiccia.
Il frutto può raggiungere anche i venti kg di peso. Presenta una buccia liscia dal colore verdastro e una polpa di colore rosso con semi il cui colore va dal nero al bianco.
Originaria del continente africano, ormai da secoli è apprezzata in tutto il mondo per via del suo sapore estremamente dolce.
Raccolta esclusivamente nel periodo primaverile/estivo, viene usata per fare gelati, sorbetti o granite.
Un frutto energetico, estremamente reidratante, detox, migliora la qualità del sonno e ha pochissime calorie. Oltre che a fette, può essere gustata, nel gelo di mellone, nei frullati e nelle caramelle al gusto anguria
L’anguria è considerata anche un frutto dietetico, dato il suo modesto contenuto di zuccheri e la presenza massiccia di vitamine del gruppo B, vitamine antiossidanti (A e C sopratutto), sali minerali. Inoltre Contiene citrullina, un amminoacido particolarmente apprezzato in ambito sportivo.